RU486 nei consultori, la Regione Lazio prosegue nella strada di maggior tutela dei diritti delle donne

RU486 nei consultori, la Regione Lazio prosegue nella strada di maggior tutela dei diritti delle donne

La decisione presa dalla Regione Lazio e dalla Giunta Zingaretti di consentire dal mese prossimo, a seguito della conclusione di una fase progettuale, il ricorso alla pillola abortiva RU486 nei consultori, in regime ambulatoriale, rappresenta una svolta importante per la piena attuazione della legge 194 ...continua

"Maritè non morde", storia semplice e profonda di una bimba con la sindrome di Down

"Maritè non morde", storia semplice e profonda di una bimba con la sindrome di Down

Lo scorso martedì ho partecipato alla conferenza stampa alla Camera di presentazione del libro di Veronica Tranfaglia “Maritè non morde”, in cui racconta la sua storia personale iniziata cinque anni fa con la nascita della terza figlia, Maria Antonietta – per tutti Maritè - una bimba affetta da sindrome di Down; con me, oltre all'autrice, Elena Centemero (FI), presidente della Commissione Eguaglianza e non Discriminazione del Consiglio d’Europa. ...continua

Approvata definitivamente legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati: normativa d'avanguardia in Europa, a tutela dei più fragili

Approvata definitivamente legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati: normativa d'avanguardia in Europa, a tutela dei più fragili

La Camera dei deputati ha oggi approvato definitivamente la proposta di riordino del sistema di accoglienza e protezione dei minori stranieri non accompagnati che giungono nel nostro Paese. L'Italia si dota di una normativa di avanguardia in Europa per tutelare diritti fondamentali e realizzare per questi soggetti estremamente vulnerabili un sistema di protezione ed accoglienza realmente efficiente. ...continua

Decreto legge interventi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma: interventi più rapidi, finanziamenti agevolati per le imprese e sostegno alle persone in maggiore difficoltà

Decreto legge interventi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma: interventi più rapidi, finanziamenti agevolati per le imprese e sostegno alle persone in maggiore difficoltà

La Camera ha oggi approvato in prima lettura il decreto legge che reca nuove misure urgenti in favore delle popolazioni colpite dalla crisi sismica iniziata il 24 agosto 2016 e proseguita nei mesi successivi del 2016 e nell'anno in corso. ...continua

Giornata mondiale del Servizio sociale: rilanciare il tema del potenziamento dei servizi e della valorizzazione della professionalità

Giornata mondiale del Servizio sociale: rilanciare il tema del potenziamento dei servizi e della valorizzazione della professionalità

Ricorre oggi la giornata mondiale del servizio sociale, un giorno per riflettere sul valore del servizio sociale professionale nella promozione del benessere individuale e collettivo e per riconoscere l’importanza del ruolo svolto da questi professionisti all'interno della comunità. ...continua

21 Marzo, Giornata mondiale sindrome di Down: solo e semplicemente bisogni "umani"

21 Marzo, Giornata mondiale sindrome di Down: solo e semplicemente bisogni "umani"

Ricevere un’istruzione adeguata, trovare un lavoro, andare a vivere da soli. Bisogni che nessuno definirebbe mai speciali, tranne quando si parla di persone con la sindrome di Down. E' proprio da questa consapevolezza che prende spunto la campagna - promossa da CoorDown Onlus, il coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di down - «Not special needs»: hashtag ufficiale della campagna, ma soprattutto il titolo del corto che verrà presentato alla Conferenza del World Down Syndrome Day che si tiene nella sede delle Nazioni Unite a New York proprio il 21 Marzo. ...continua

Approvato definitivamente il DDL Povertà, concreto passo avanti per il welfare del nostro Paese

Approvato definitivamente il DDL Povertà, concreto passo avanti per il welfare del nostro Paese

L’approvazione definitiva da parte del Senato del ddl povertà rappresenta un grande passo avanti per il sistema di welfare del nostro Paese: l’Italia si dota finalmente di una legge per una misura universale di contrasto alla povertà. ...continua

Tutela degli orfani di femminicidi, la Camera approva la legge

Tutela degli orfani di femminicidi, la Camera approva la legge

Con una maggioranza molto ampia della Camera passano le nuove norme per la tutela dei figli che perdono la madre a causa di un femminicidio: la legge tutela gli orfani e inasprisce le pena per l’uxoricida. ...continua

Testamento biologico, la Commissione Affari Sociali ha concluso l'esame del testo

Testamento biologico, la Commissione Affari Sociali ha concluso l'esame del testo

La Commissione Affari Sociali della Camera ha appena votato il mandato a riferire in Aula alla relatrice Donata Lenzi sulla proposta di legge inerente le dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat). ...continua

Nuova legge sulla responsabilità delle professioni sanitarie: stop alla medicina difensiva e maggiori tutele per professionisti e pazienti

Nuova legge sulla responsabilità delle professioni sanitarie: stop alla medicina difensiva e maggiori tutele per professionisti e pazienti

Oggi alla Camera abbiamo approvato in via definitiva la nuova legge in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie: un percorso che ha visto un’attenta e ponderata elaborazione di diverse proposte di legge e una seconda lettura al Senato che ha portato ulteriori modifiche al testo, oggi licenziato in via definitiva. ...continua